La bicicletta è per me un mezzo fondamentale che ha caratterizzato il mio stile di vita.
Mi ha portato in tanti posti, per lavoro, nella quotidianità, nel tempo libero, occasionali avventure ecc. ecc. …vi potrei raccontare tantissimi aneddoti ma inizio a citarvene uno dei tanti:
Alla ricerca del "Pan Perduto"
Un ferragosto in bicicletta…
quest’estate mi era capitato più volte di andare a correre lungo il canale villoresi sulla pista ciclabile che lo affianca.
Mi è saltato all’occhio il cartello che indica “PANPERDUTO 55 Km” ed ho pensato: <<quasi quasi mi faccio un giretto in bicicletta…>>.
Approfittando del fatto cha ad agosto coincidenze sfavorevoli mi hanno trattenuto in quel di Cinisello specialmente il giorno di ferragosto, cercando un’attività fortemente liberatoria, perchè non spararsi più di 100 Km in bicicletta?
Quindi di buon mattino con la mia “Bike Essential” partiamo per raggiungere questo fantomatico PANPERDUTO.
Da Cinisello raggiungo il Parco del Grugnotorto e raggiungo la ciclabile del Canale Villoresi (Nova Milanese) 3,5 Km …procedo verso ovest…
Il percorso quasi interamente ciclabile è parte integrante delle vie d’acqua predisposte in occasione di MilanoExpo2015; la segnaletica è chiara e vengono indicate le distanze dei vari comuni e della fine del percorso che si trova in prossimità della diga del Panperduto.
Arrivo senza particolari difficoltà a Garbagnate Milanese, in prossimità della Stazione Ferroviaria di “Serenella” attraversando:
Nova Milanese; Paderno Dugnano (Palazzolo), non siamo distanti neanche da Varedo, Senago.
A Garbagnate all’interno del Parco delle Groane mi confondo un po’ e non trovando un varco per attraversare i binari (bastava fare il sottopasso pedonale della stazione) allungo un po’ la strada regalandomi anche un bel cavalcavia che potevo evitare … i Km sono già una ventina e si prosegue…
Lainate, Nerviano, Parabiago, Busto Garolfo (circa 38°Km), Arconate, (circa 41°Km), Buscate (45Km), Castano Primo (48Km), Nosate (52 Km), Tornavento (Lonate Pozzolo) i Km son 55.
A Tornavento finisce la pista ciclabile e quindi occorre seguire la pista del naviglio industriale si prosegue per la centrale ENEL di Vizzola Ticino si inizia a scorgere anche il Ticino e da li a poco si arriva alla prima diga del Panperduto… qualche foto e proseguo fino all’origine del canale villoresi arrivando alla spiaggetta del Ticino in località Panperduto “finalmente trovato” dopo 68 Km.
Essendo il 15 agosto ovviamente ho trovato un sacco di persone che banchettavano quindi ricercando un po’ di tranquillità dopo essermi rifocillato, pian pianino riprendo il cammino…
Stessa strada per tornare a casa; superata la centrale dell’enel mi fermo un attimo al bivio per non sbagliare strada e un altro ciclista mi chiede informazioni scoprendo di andare nella stessa direzione lui a Nova io a Cinisello e quindi la strada del ritorno la percorriamo insieme raccontandoci a grandi linee le nostre esperienze.

Diverse soste anche per goderci la giornata e riposarci e dopo circa 65 Km sono ritornato alla base stanco ma contento della biciclettata di 133 Km metro più metro meno…
La bicicletta che ho utilizzato (scatto fisso usando però la ruota libera) con ruote 700×23 cioè da corsa a tratti non è stata proprio l’ideale… volendo ripetere l’esperienza utile quindi utilizzare una bici che sopporti agevolmente il fuoristrada…